Menu di Natale sostenibile: idee e consigli pratici per realizzarlo

Menu di Natale sostenibile: idee e consigli pratici per realizzarlo

Come creare un menu di Natale sostenibile a filiera corta: idee e suggerimenti pratici

Vuoi rendere il tuo menu natalizio più sostenibile? Scopri alcuni consigli semplici contadini per trasformare il pranzo delle feste in un’occasione più attenta all’ambiente.

Durante le festività, è comune preparare quantità abbondanti di cibo, scegliere ingredienti particolari e proporre piatti complessi, diversi da quelli della quotidianità. Tuttavia, proprio in questo periodo, l'impatto ambientale legato al cibo tende ad aumentare, con conseguenti sprechi alimentari e un'impronta ecologica maggiore. 

Non è necessario stravolgere del tutto le tradizioni familiari: basta introdurre piccoli cambiamenti sostenibili per fare la differenza. Questi gesti possono anche diventare un’opportunità per riflettere sul nostro rapporto con il cibo e coinvolgere amici e parenti in un percorso verso abitudini alimentari più sostenibili.

Ma da dove cominciare?

Per aiutarti con il tuo menù di Natale sostenibile a filiera corta, abbiamo selezionato i migliori prodotti a filiera cortaideali per le feste, disponibili nei mercati contadini. 

Ecco qualche idea per iniziare subito.

Rivisitare le ricette tradizionali di Natale utilizzandoingredienti a chilometro zero è un’ottima soluzione per creare un menu gustoso e, al tempo stesso, ridurre l’impatto ambientale. Scegliere prodotti localinon solo sostiene i piccoli produttori, ma consente anche di portare in tavola piatti più freschi e sostenibili, in perfetta armonia con le festività.

Ecco alcuni piccoli nostri consigli pratici facili da attuare:

  1. Ridurre il più possibile il numero di portate
  2. Scegliere prodotti il più possibile locali o comunque a filiera corta
  3. Verificare la stagionalità e la provenienza dei prodotti
  4. Evitare il più possibile gli imballaggi e l'usa e getta
  5. Fare la lista della spesa per evitare di acquistare prodotti in eccesso
  6. Calcolare le porzioni con buon senso
  7. Tenere spazio in congelatore per gli avanzi
  8. Pianificare in anticipo la lista della spesa senza ridursi all'ultimo minuto
 

Gli avanzi del menu di Natale possono essere conservati per i giorni successivi o congelati, oppure riutilizzati per creare ricette nuove.

  • Le verdure avanzatesono gli avanzi più facili da riutilizzare: le torte salate sono la ricetta antispreco per eccellenza, è possibile preparare come base una pasta brisé con la farina di ceci.
  • Anche la pasta al forno è un ottimo piatto antispreco, perché si può riutilizzare praticamente qualsiasi cosa al suo interno, studiando gli abbinamenti giusti e completando con una buona gratinatura. Il risotto avanzato, invece, va dritto in padella per diventare riso al salto o polpettine di riso.
  • Il pane avanzato è un classico della tavola delle feste, ma è facile evitare di sprecarlo preparando ad esempio una torta di pane rustica, o ancora gnocchi di pane.